Dietistica a Torino
Maggiori informazioni sulla Terapia Dietetica
Grazie ad un’analisi impedenziometrica, una metodica non invasiva, è possibile analizzare la composizione corporea del paziente in pochi secondi grazie alla rilevazione dell’impedenza, ovvero della “resistenza” opposta dall’organismo al passaggio di una corrente elettrica alternata di bassa frequenza. La corrente viene veicolata da elettrodi in gel posti sulla mano e sul piede. Una corrente elettrica sinusoidale, applicata agli organismi viventi, evidenzia due strutture biologiche di differente comportamento fisico. I tessuti magri sono altamente conduttivi per l’alto contenuto in acqua ed elettroliti e oppongono una limitata resistenza alla corrente elettrica alternata. La membrana cellulare, caratterizzata da un doppio strato fosfolipidico non conduttivo, posto tra due strati di molecole proteiche conduttive, rende le cellule elementi reattivi che si comportano come condensatori quando ad esse viene applicata una corrente elettrica.
L’impedenziometria si differenzia dalla tecnica plicometrica per la rapidità dell’indagine e per la possibilità di valutare l’acqua corporea altrimenti non indagabile. Le analisi plicometriche risultano elettive per la stima della densità corporea e della massa grassa; mentre quelle impedenziometriche per la stima dell’acqua corporea e della masssa magra: due componenti che si completano vicendevolmente.
Come funziona la visita?
Durante il primo incontro verranno raccolti tutti i dati necessari ad una valutazione dello stato nutrizionale, saranno individuati gli obiettivi da raggiungere e verrà elaborato il piano alimentare personalizzato. Sulla base delle caratteristiche personali del singolo individuo, delle necessità e degli obiettivi individuati, sarà elaborato il piano alimentare personalizzato, che verrà consegnato dopo qualche giorno dalla prima visita.
Quali sono i documenti necessari alla prima visita dal dietista a Torino?
- Impegnativa del medico curante su carta semplice indicante: la dicitura “si richiede visita dietistica (no dietologica e no nutrizionista)” indicando le patologie e i farmaci assunti dal paziente (si rammenta che sovrappeso, obesità, ipertensione, che molto spesso non sono considerati stati patologici, sono invece patologie e vanno indicate) oppure Indicazione di “visita dietistica” scritta su un referto da parte di un medico specialista.
- Esami del sangue di interesse nutrizionale non più vecchi di 6 mesi indicanti: glicemia, colesterolo (totale e frazionato), trigliceridi, proteine totali, creatinina, transaminasi, altri esami più specifici in presenza di patologie già diagnosticate.
- Consenso informato firmato da parte di entrambi i genitori qualora il paziente fosse minorenne.
Prenotazioni
Online
Telefonicamente
Allo sportello
Dove siamo
Igea Centro Medico Polispecialistico:
via Tronzano, 19 – 10155 Torino
Orari: Lun-Ven 9-20
Prenota subito
Chiama
o compila il form
– Inserisci i dati
Inserisci i tuoi dati, verranno utilizzati esclusivamente per gestire la tua prenotazione e per confermarti la prenotazione
– Conferma prenotazione
Il nostro staff ti contatterà per confermare il giorno e la prenotazione richiesta.